Leo
Leo
BRAMATERRA DOC – PIETRO CASSINA
Nebbiolo 80%, Vespolina 10%, Croatina 5% e Uva Rara 5%


Colore:
ROSSO GRANATO INTENSO, TENDENTE AL RIFLESSI ARANCIATI CON L’INVECCHIAMENTO

al naso:
INTENSO E PERSISTENTE,DOVE I FRUTTI DI BOSCO ROSSI SONO PROTAGONISTI, CON SPEZIE E BUONA MINERALITÀ

al palato:
ASCIUTTO, MORBIDAMENTE TANNICO ,INTENSO, SAPIDO E PERSISTENTE.
STRUTTURA IMPORTANTE , VINO ARMONICO E VELLUTATO, CON SOTTOFONDO AMAROGNOLO.
LE BOTTIGLIE SONO NUMERATE A MANO UNA AD UNA
Caratteristiche tecniche
- Denominazione:Coste della Sesia Nebbiolo DOC
- Vitigni:Nebbiolo 80% – Vespolina 10% – Croatina 5% – Uva Rara 5%
- Caratteristiche dei vigneti:Nord Est Piemonte(Alto Piemonte), sulle colline di Roasio.
- Terreno:terreni acidi (pH 4,5-5,4) con sabbie porfiriche con origini vulcaniche dal colore rosso tendente al bruno scuro, ricchi di minerali.
- Vendemmia:attenta e severa raccolta manuale dell’uva in vigna ,in cassette di 7-9 Kg di capacità e susseguente ulteriore selezione in cantina.
- Vinificazione:dopo un’attenta cernita su tavolo vibrante ,avviene la diraspatura e soffice pigiatura, facendo confluire per caduta gli acini nelle vasche d’acciaio a temperatura controllata. Inizio della fermentazione , e macerazione sulle bucce per circa 28-30 giorni ad una temperatura massima controllata di 28° celsius,ripetendo circa due volte al giorno follature e rimontaggi
- Affinamento:il vino viene travasato e matura in legno per circa 3 anni e susseguente imbottigliamento con nuovo affinamento in bottiglia.
- Gradazione:14% vol
- Temperatura di servizio:18-20°C e stappare la bottiglia 1-2 ore prima del suo utilizzo.